Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Info
Sulla rivista
Proposte
Redazione
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
V. 4 (2019)
V. 4 (2019)
Pubblicato:
2019-11-04
Articoli
Re-introduzione all’artista Pier Francesco Cavazza (1677-1733)
Tiziana Borea
1-7
PDF
Project Unité a Firminy. L’arte nel dispositivo urbano e architettonico
Lara De Lena
8-18
PDF
Il museo come “arma”. Alcune considerazioni sul Museum of Contemporary African Art di Meschac Gaba
Domenico Esposito
19-31
PDF
La fortuna del mito di Orfeo a Firenze tra XVI e XVII secolo
Cristina Lopresti
32-39
PDF
Joaquín Inza: accademico d’onore presso l’Accademia Clementina
Nadia Nached Prieto
40-48
PDF
Perdersi, cercarsi e ritrovarsi. Il diario visivo di Anna Di Prospero tra realtà e immaginario
Ilaria Schipani
49-55
PDF
Re-immaginare il museo: pratiche e sperimentazioni digitali negli anni 2010-2015
Francesca Sinigaglia
56-74
PDF
Il primo album fotografico di Raffaele Belluzzi. Prime indagini: concorsi e pubbliche collezioni
Isabella Stancari
75-90
PDF
Le inchieste fotografiche di Carla Cerati
Claudia Stritof
91-98
PDF
Un caso studio di arte pubblica: Flavio Favelli e il murale Luigi Marulla a Cosenza
Valentina Elvira Tebala
99-105
PDF
Attività
Davanti al Botticelli: tre ricerche sul dettaglio significante
Marzia Faietti, Tiziana Borea, Amalda Ciani Cuka, Valentina Saetti
106-129
PDF
Dal collezionismo privato alle istituzioni pubbliche
Marinella Pigozzi, Chiara Tartarini, Alex Barbanti, Giulia Calì, Ilenia Carrozza, Ilaria Chia, Laura Coppa, Annapaola Di Maio, Cristina Elia, Chiara Forconi, Federica Gamba, Alessandra Lisbona, Marida Mariano, Serena Mauro, Francesca Passerini, Guicciardo Sassoli de' Bianchi Strozzi, Ilaria Siboni, Sara Zugni
130-181
PDF
Lingua
English
Italiano
Informazioni
Per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Keywords
Ultimo numero
↑
Torna in alto